Un progetto di ricerca per la tua tesi di laurea
Scrivere la tesi è una grande opportunità di crescita: dedica tempo a vagliare tutte le possibilità che il corso di laurea ti offre e considera i vari elementi che combinino il tuo interesse e la possibilità di crescita, personale e professionale.
Il percorso di studio della Laurea Magistrale in Biologia Sperimentale e Applicata prevede una tesi sperimentale di ricerca (non è possibile preparare una tesi compilativa); la tesi sperimentale deve essere svolta in un laboratorio di ricerca qualificato che può essere italiano o straniero, pubblico o privato. Il Corso di Studio è dotato di numerosi laboratori qualificati e attiva di continuo convenzioni con prestigiose istituzioni ed enti nazionali e internazionali.
I progetti di tesi possono essere svolti presso Laboratori UNIMORE e le tematiche per sviluppare una tesi spaziano dalla genetica allo studio di patologie umane, dalla microbiologia allo studio della biodiversità, dalla botanica all'ecologia. I progetti di tesi ricorrono simultaneamente a vari approcci metodologici di stringente attualità e in continuo aggiornamento.
Le tematiche di ricerca attive presso il Dipartimento di Scienze della Vita sono disponibili alla pagina Ricerca , dove trovate link alle Linee di Ricerca e ai Laboratori di ricerca del Dipartimento di Scienze della Vita.
Internato (tirocini interni, cioè presso laboratori universitari)
I docenti del CdS propongono progetti di tesi inerenti numerose tematiche:
- Agricoltura Digitale
 - Biodiversità acquatica
 - Laboratorio di Nutraceutica e Chimica degli alimenti
 - Botanica e Palinologia
 - Ecologia e monitoraggio degli ecosistemi acquatici
 - Immunobiologia Comparata e dello Sviluppo
 - Microbiologia applicata
 - Neuroendocrinologia dei Cordati
 - Neurofisiologia spinale
 - Patologia: Biologia e patologie dei tessuti connettivi lassi
 - Patologia istocitologica e molecolare
 - Zoologia evoluzionistica
 
Tirocinio (tirocini esterni, cioè presso ditte, enti, parchi)
Ditte, enti o parchi sono convenzionati con il Corso di Studio e con il Dipartimento di Scienze della Vita, e altre possono essere attivate, anche su proposta degli studenti stessi.
  Puoi trovare dettagli nel 
sito dell'Ateneo
, oltre a prendere contatto direttamente con il Presidente del Corso di Laurea.
